giovedì 19 maggio 2016

Pasta Frolla (2)

Ciao! Oggi vi propongo un altro tipo di ricetta della pasta frolla. Un pò più impegnativa ma forse la più adatta per tutti i tipi di dolci con la frolla.

Tempo di preparazione: 5 min + 1 ora di riposo.

Tempo di cottura: 15-20 minuti

Temperatura forno: 130°C - 160°C

INGREDIENTI:
200 gr di farina
100 gr di zucchero
100 gr di burro freddo da frigo (molto importante)
2 tuorli d'uovo
1 pizzico di sale

PROCEDIMENTO:
Mettete nel mixer la farina, lo zucchero e lasciate funzionare per qualche secondo.
Aggiungete il burro freddo da frigo (mi raccomando, questo è il passaggio più importante) e tagliatelo a pezzettini di 3-4 cm. Fate mescolare il tutto, aggiungete i tuorli d'uovo e rimettete in funzione il mixer fino ad ottenere un impasto omogeneo.
Lasciate riposare l'impasto nel frigo per 1 ora avvolto nella pellicola.
Trascorso il tempo di riposo, ammorbidite la frolla sbattendoci sopra con un mattarello.
Ora la pasta frolla è pronta per essere maneggiata e creare tutto ciò che vi piace: frollini, barchette, crostate, crostatine, cestini e così via.

Variante: potete aggiungere, insieme alle uova, 50 gr di mandorle tritate finemente.

Consiglio: se la pasta frolla restante non viene usata immediatamente 1-2 giorni dopo, potete congelarla chiusa in un sacchetto per 2-3 mesi al massimo.

Alla prossima e buona creazione.


mercoledì 11 maggio 2016

Pasta Frolla- Ricetta

Ciao! Oggi vi lascio la mia ricetta della pasta frolla morbida e gustosa con cui potete preparare crostate, crostatine, cestini, barchette, biscotti e tanto altro.
La pasta frolla è una delle preparazioni base della pasticceria ed è molto semplice da preparare e molto versatile.

INGREDIENTI:
3 uova
200 gr di zucchero
200 gr di olio di semi
La scorza di un limone o arancia (o semplicemente della vanillina o cannella)
500 gr di farina per dolci
1 bustina di lievito per dolci

PREPARAZIONE:
In una ciotola con l'aiuto di una frusta sbattete leggermente le uova con lo zucchero, aggiungete la farina, l'olio, la scorza e il lievito e incominciate ad impastare. Appena si è amalgamato il tutto, trasferite l'impasto sul piano di lavoro e continuate ad impastare con le mani finchè non ottenete un impasto liscio, morbido ed omogeneo (non deve sbriciolarsi).
Avvolgetelo nella pellicola e lasciatelo riposare per 30 min a temperatura ambiente.
Trascorsi i 30 min il vostro impasto è pronto.

CONSERVAZIONE:
Avvolto in una pellicola e messo nel frigo l'impasto può essere conservato per un massimo di due giorni. Se invece non lo dovete usare subito, mettetelo in un sacchettino e congelatelo per un massimo di 2-3 mesi.

CONSIGLIO:
Se dovete fare ad esempio una crostata alla frutta in cui la crema e la frutta va messa dopo che la base è cotta, cuocete la pasta frolla bucherellandola alla base con una forchetta e ricoprendo la base con un cerchio di carta forno e aggiungendo sulla carta dei fagioli o dei ceci che poi potete conservare usare di nuovo quando dovete cuocere questo tipo di torta. In questo modo il guscio non si alzerà di volume. Questo tipo di cottura si chiama "cottura alla ceca".

Spero di essermi spiegata bene, per qualsiasi dubbio lasciate un commento e vi risponderò al più presto. Alla prossima ricetta e buona creazione.



mercoledì 20 aprile 2016

Nutellotti Ricetta facile e veloce

Ciao a tutti/e, oggi vi lascio una ricetta molto golosa e velocissima da fare.
I nutellotti sono dei biscotti morbidi a base interamente di nutella, infatti avrete bisogno solo di 3 ingredienti. Sono golosissimi, ideali per la colazione o per la merenda. Faranno impazzire grandi e piccini, uno tirerà l'altro.

INGREDIENTI (x circa 20 biscotti):
-180 gr di Nutella
-150 gr di farina
-1 uovo

Nutella per guarnire q.b.

PREPARAZIONE:
In una ciotola con l'aiuto delle fruste elettriche mescolate la Nutella con l'uovo, aggiungete poi la farina. Impastate bene con le mani fino ad ottenere un composto liscio, omogeneo, morbido e non appicicoso.
Prendete un pò di impasto alla volta e formate delle palline a grandezza di una noce e posizionatele su una teglia foderata da carta da forno. Fate dei fori al centro di ogni biscotto con un dito oppure con l'aiuto di un bastoncino. Infornate a 180° per 10-15 min a seconda del vostro forno.
Quando saranno cotti lasciateli raffreddare e alla fine riempite i buchi con un cucchiaino di Nutella sciolta a bagnomaria.
Buona Creazione e alla prossima.
Vi lascio anche il link del mio video: Nutellotti- Ricetta facile e veloce



giovedì 25 febbraio 2016

Biscotti morbidi all'arancia facili e veloci

Caio! Sono tornata con una nuova ricetta facile e veloce: i biscotti morbidi all'arancia.
Questi biscotti sono molto golosi e profumatissimi, ideali per la prima colazione o per un tè con le amiche o con chi vorrete.
Con il loro profumo e il loro sapore non saprete resistere, saranno come le ciliegie "uno tira l'altro" e in più sono molto semplici da preparare.
Ecco la ricetta:

INGREDIENTI:
100 gr di burro
1 uovo
110 gr di zucchero semolato
300 gr di farina
la scorza di un'arancia
il succo di un'arancia
mezza bustina di lievito per dolci

zucchero semolato q.b.
zucchero a velo vanigliato q.b.

PROCEDIMENTO:
In una ciotola, con l'aiuto delle fruste elettriche, mescolate il burro ammorbidito con lo zucchero semolato. Poi aggiungere l'uovo e continuare a mescolare, aggiungere la scorza e il succo dell'arancia. Infine aggiungere la farina e il lievito. Dovete ottenere un impasto liscio ed omogeneo.
Avvolgere l'impasto nella pellicola e farlo riposare in frigo per 40 min.
Trascorso il tempo, imburrate ed infarinate una teglia (o ricopritela da carta da forno), prendete un poco di impasto alla volta, formate delle palline e poi passatele prima nello zucchero semolato e poi nello zucchero a velo vanigliato.
Infornate in forno statico a 180° per 10 min fino a quando i biscotti non si doreranno e formeranno delle crepe sulla superficie. 

Alla prossima e buona creazione!

Vi lascio anche il link del video che ho messo nel mio canale youtube "Biscotti morbidi all'arancia".

                                        






mercoledì 10 febbraio 2016

Chiacchiere di Carnevale

Ok...sono in ritardo di qualche giorno, ma non ho avuto tempo per poter pubblicare la mia ricetta!
E poi forse ci sarà qualche ritardataria come me che non ha avuto tempo di preparare le chiacchiere ma che ne ha voglia e in questi giorni le preparerà.
A me piacciono tanto. E a voi?
Da me si chiamano chiacchiere...ma so che in altre regioni si chiamano anche bugie, cenci, cioffi, frappe...e da voi? Lasciatemi un commento sotto il post, sono curiosa di sapere qualche altro nome.

Ma ora basta "chiacchiere", vi lascio la mia ricetta...A presto, ciao e buona creazione!

INGREDIENTI:
300 gr di farina (o poco più. Regolatevi voi.)
50 gr di burro
3 uova
mezza bustina di lievito per dolci (8 gr)
1 cucchiaio e mezzo di zucchero
mezzo bicchiere di moscato o vino bianco o grappa
succo di mezzo limone

Olio di semi per friggere
Zucchero a velo q.b.

PROCEDIMENTO:
Iniziate a sciogliere il burro. Nel frattempo in una ciotola mettete le uova e lo zucchero, poi aggiungete la farina, il burro sciolto e raffreddato, il lievito, il moscato e il succo del limone.
Impastate il tutto fin quando non ottenete un impasto morbido, liscio e non appiccicoso.
Stendete l'impasto poco alla volta (io ho usato la macchina della pasta), tagliate delle strisce rettangolari abbastanza larghe e premete le due estramità più lunghe verso il centro in modo da ottenere un fiocco, oppure potete fare dei semplici taglietti al centro.
Fate riscaldare bene l'olio, immergete le chiacchiere e fatele dorare.
Fatele raffreddare e spolverizzate con lo zucchero a velo.



domenica 17 gennaio 2016

Rotolo con crema al mascarpone e nutella

Il rotolo con crema al mascarpone e nutella è un dolce molto goloso e molto semplice da preparare. Ha una base di pasta biscotto e un ripieno semplice fatto di mascarpone e nutella. E' ideale per una colazione o per una merenda e delizierà il palato di tutti: grandi e piccini. La sua morbidezza e bontà vi conquisterà sicuramente; andrà letteralmente a ruba!

INGREDIENTI per la pasta biscotto:
4 UOVA SEPARATE
120 GR DI ZUCCHERO A VELO
120 GR DI FARINA 00
VANILLINA
1 CUCCHIAINO DI FECOLA DI PATATE

INGREDIENTI per la farcitura:
200 GR DI MASCARPONE
3 CUCCHIAI ABBONDANTI DI NUTELLA

PROCEDIMENTO:
In una ciotola con le fruste elettriche montare i tuorli d'uovo con lo zucchero a velo fino a quando il composto sarà bianco e spumoso. Montare poi i bianchi a neve molto ferma e alternando con la farina aggiungerli all'impasto con una spatola facendo dei movimenti dal basso verso l'alto; infine aggiungere la vanillina e la fecola.
Foderare con la carta forno una teglia rettangolare (o quadrata), versateci l'impasto ed infornate a 180° per 15-20 min. Quando è cotto toglietelo dal forno cospargetelo subito con dello zucchero semolato e ricoprite con la pellicola. Questo serve a mantenere la pasta biscotto umida.
Nel frattempo che si raffredda, mettete in una ciotola il mascarpone e ammorbiditelo con le fruste elettriche. Aggiungete la nutella e continuate con le fruste. Quando è ben amalgamata, stendete la crema al mascarpone e nutella sul rotolo. Arrotolate delicatamente ed infine cospargete con del cacao amaro o con dello zucchero a velo.

Vi saluto! Alla prossima e buona creazione!


venerdì 15 gennaio 2016

Ciambellone soffice menta e cocco

Il ciambellone soffice menta e cocco è un dolce molto gustoso dal sapore unico, fresco e aromatico, una versione particolarmente golosa che conquisterà grandi e piccini.

Ideale per una festa di bambini oppure semplicemente da mangiare a colazione o merenda, ma anche da portare ad un cena tra amici perchè è di grande effetto e se si aggiungono dei pezzetti di cioccolato nell'impasto sarà veramente perfetto.

INGREDIENTI:

375 gr di farina
50 gr di farina di cocco
125 gr di zucchero
70 gr di cioccolato fondente
120 ml di yogurt bianco
125 ml di olio di semi
3 uova intere
1 bustina di vanillina
1 bustina di lievito per dolci
un pizzico di sale
zucchero a velo vanigliato
2 vasetti (dello yogurt) sciroppo di menta

PROCEDIMENTO:

In una ciotola capiente sbattere con le fruste elettriche le uova con lu zucchero fino a quando il composto diventerà bianco e spumoso. Aggiungere poi lo yogurt, l'olio, lo sciroppo alla menta, un pizzico di sale, la vanillina, la farina di cocco, la farina 00 e il lievito.
Tagliare poi a pezzetti grossolani il cioccolato fondente, passarli nella farina ed infine aggiungerli delicatamente al composto con una spatola.
Imburrate ed infarinate uno stampo da 24 cm e versateci il composto.
Infornate a 180° per 35-40 min.
Una volta cotto toglietelo dal forno, fatelo raffreddare e poi spolverizzate con dello zucchero a velo vanigliato.

Alla prossima e buona creazione!